Arriva l'estate...
Controlliamo il condizionatore!
Siamo già alle prese con l'estate ed è meglio accertarsi che il condizionatore sia in perfetto ordine per evitare che si fermi proprio quando più serve.
Digital Clima offre tutti i servizi di controllo e manutenzione per i condizionatori, dal controllo generale alla verifica della carica di gas, dalla pulizia base alla sanificazione profonda, dalla semplice messa a punto con regolazione a eventuali riparazioni.
Perché controllare il condizionatore
Quando inizia la stagione calda e le temperature salgono si cominciano ad accendere i condizionatori. Per evitare problemi nei periodi in cui più abbiamo bisogno di un condizionatore in perfetta efficienza è assolutamente consigliata una serie di controlli, semplici e non costosi, che ci permettono di affrontare l'estate e il solleone con la tranquillità di poter godere il necessario comfort in casa e in ufficio.
Pulizia dei filtri condizionatore
Va sempre fatta, anche se il condizionatore sembra non averne necessità. Questo per garantire che il buon funzionamento continui e non si verifichino problemi nel periodo più caldo dell'anno. Una accurata pulizia dei filtri è l'operazione base e va effettuata in modo diverso in funzione del tipo di filtro adottato nelle unità split interne ai locali e che provvedono all'erogazione dell'aria raffrescata.
Il tipo più diffuso di filtro è quello a maglia di fili, quasi sempre in materiale plastico. Tali filtri possono essere lavati con un getto d'acqua lasciandoli ben asciugare prima del loro rimontaggio. Qualora si usino detergenti si raccomanda di usare prodotti neutri e di procedere a un accuratissimo risciaquo prima dell'asciugatura. E' assolutamente sconsigliato l'utilizzo di sostanze aggressive, ad esempio gli sgrassatori, perché possono danneggiare il filtro o lasciare residui che poi sarebbero rilasciati nell'ambiente con il flusso di aria raffrescata. In caso di necessità Digital Clima utilizza sostanze pulitrici dedicate e prive di rischi sia per il filtro che per la salute.
Alcuni condizionatori utilizzano filtri in materiali che con il tempo perdono di efficacia, solitamente si tratta di schiume sintetiche. In tali casi è opportuno rivolgersi a Digital Clima in quanto l'acqua, utilizzabile per i filtri a maglia, potrebbe danneggiarli. Digital Clima utilizza sempre le sostanze pulitrici più adatte per ogni tipo di filtro condizionatore ed è anche in grado di valutare lo stato di efficienza dei filtri in materiali deperibili e, solo in caso di effettiva necessità, provvedere alla loro sostituzione.
In alcuni casi i filtri sono in materiali che con il tempo perdono di efficacia e non sono ripristinabili ma solo sostituibili. Si tratta di filtri elettrostatici passivi o a carboni attivi.
In altri casi i filtri sono in materiali rigenerabili, cioè che pur perdendo di efficacia con il tempo e l'uso possono essere facilmente riportati in piena efficienza. Tali filtri, solitamente composti da zeoliti o biossido di titanio fotocatalitico, vanno lavati e poi esposti alla luce solare diretta o comunque ai raggi UV per rigenerarli.
Come riconoscere il tipo di filtro
Consultare la documentazione fornita dal produttore o chiedere al tecnico installatore o manutentore. Anche questo servizio di verifica filtri condizionatore viene offerto da Digital Clima.
Pulire la batteria di scambio dell'unità esterna
La pulizia della batteria di scambio, situata nell'unità esterna ai locali, è necessaria per verificare che non sia sporca o intasata, condizione che abbatterebbe drasticamente l'efficienza del condizionatore. Foglie, nidi di vespe, polvere, funghi... sono solo alcune delle cose che si possono trovare nella batteria di scambio del condizionatore. A volte piante rampicanti si intrufolano fino a rendere necessario lo smontaggio dell'unità esterna per poterla rimettere in efficienza. Senza arrivare ai casi limite una accurata pulizia periodica della batteria con acqua o aria o con sostanze specifiche è comunque non solo consigliabile ma, a nostro parere, necessaria.
Pulire i tubi di scarico condensa
Importatissimo il controllo del sistema di scarico condensa che se risultasse ostruito, anche solo parzialmente, potrebbe provocare guasti improvvisi. Il tubo di scarico solitamente raggiunge un contenitore dedicato alla raccolta... in tal caso occorre accertarsi che l'estremità finale del tubo non raggiunga mai la superficie dell'acqua raccolta o, peggio, peschi al suo interno.
Evitare la legionella
Il batterio Legionella pneumophilia si annida e prolifera nei punti umidi e caldi di moltissime apparecchiature ed esistono numerose evidenze scientifiche del legame tra sistemi di condizionamento e la malattia definita legionellosi. La malattia provoca, nelle forme lievi, febbre e grande spossatezza; nelle forme più gravi si arriva alla polmonite batterica, non sempre di facile trattamento specie nelle persone molto anziane o affette da patologie cardiorespiratorie.
La Legionellosi è un pericolo da non sottovalutare assolutamente, tanto che le grandi strutture hanno l'obbligo di procedere periodicamente a specifici trattamenti anti legionella. Al momento tale obbligo non esiste per i condizionatori domestici ma a nostro parere un trattamento anti legionella è comunque consigliato visti i benefici che porta in termini di tutela della salute.
Digital Clima effettua a costi assolutamente convenienti il trattamento anti legionella con sanificazione profonda per i condizionatori domestici. Contattaci per maggiori informazioni.
Controllo gas refrigerante
Se la quantità di gas refrigerante presente nei circuiti del condizionatore è inferiore a quanto previsto dal produttore è certo che l'efficienza e il comfort scendono e i consumi elettrici salgono. E' sufficiente una ricarica? Qui si entra in una questione controversa... in teoria un condizionatore montato a Regola d'Arte non dovrebbe mai perdere gas, mai. Se questo accade una semplice ricarica potrebbe risolvere temporaneamente il problema che però quasi certamente si ripresenterebbe dopo poco tempo perchè se c'è un "buco" nel circuito hai voglia a ricaricare...
Digital Clima consiglia, in caso di abbassamento della pressione del gas refrigerante di procedere, prima della ricarica, a un accurato controllo dei circuiti e delle guarnizioni di contenimento per trovare la falla e procedere alla riparazione prima di fare la ricarica completa. Costa un po di più della semplice ricarica "fatta al volo" ma garantisce l'effettiva risoluzione del problema ed evita successive ricariche con gli ormai costosissimi gas refrigeranti.
Se la ricarica di gas refrigerante riguarda un condizionatore con molti anni di servizio sulle spalle considera la possibilità di procedere alla sua sostituzione. Quando un condizionatore vecchio comincia a richiedere ricariche costa molto ed è probabilmente prossimo a collassare definitivamente.
Rivolgersi a un tecnico F-GAS
Anche se le operazioni basilari (pulizia dei filtri, della batteria se poco sporca e del tubo di scarica condensa) sono spesso accessibili all'utente è sempre consigliabile far eseguire l'operazione a un tecnico qualificato. Non hai idea di quanta gente smonta il filtro e poi non riesce a rimontarlo... oppure lo monta e blocca o rompe il meccanismo di controllo delle alette o danneggia il sistema di blocco della scocca. In ogni caso se si deve intervenire sul gas refrigerante ricorda che tali interventi vanno fatti eseguire soltanto a tecnici in possesso del patentino F-GAS a tutela tua e dell'ambiente. Digital Clima è in possessp di tutte le abilitazioni obbligatorie per legge, incluso il patentino F-GAS.